/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 38% delle imprese sarde aumenterà budget per settore Ict

Oltre 38% delle imprese sarde aumenterà budget per settore Ict

Molta attenzione all'IA, 76% delle aziende la utilizza già

CAGLIARI, 30 gennaio 2025, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 38,2% delle imprese sarde aumenterà quest'anno le spese nel settore Ict, in tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con un utilizzo sempre più strategico del web, cercando magari di sfruttare potenzialità e opportunità dell'intelligenza artificiale. La previsione di spesa sarda è superiore alla media nazionale del 30,1%.
    I dati emergono dall'Assintel Report 2024 sul digitale, presentato oggi a Cagliari nel corso di un evento organizzato da Assintel e Confcommercio Sardegna.
    Una tendenza già evidenziata lo scorso anno. In Sardegna, la percentuale di aziende che ha aumentato il proprio budget ICT nel 2024 rispetto all'anno precedente raggiunge il 33,2%, superando la media nazionale del 26,8%. Anche il dato relativo alla riduzione del budget ICT è inferiore rispetto al resto del Paese: appena il 4,3% contro il 7% nazionale.
    Sardegna protagonista nell'intelligenza artificiale. Il 7,6% delle imprese sarde dichiara, secondo i dati dell'Assintel Report 2024, di applicare in modo integrato l'AI nei propri processi, contro l'1,8% della media nazionale. "Lo sviluppo tecnologico - spiega Agostino Cicalò, vicepresidente Confcommercio Sardegna -in particolare l'AI, può avere un impatto trasformativo sul nostro territorio, creando opportunità per settori strategici come turismo, agroalimentare, manifattura e artigianato, aiutandoci a superare le sfide strutturali".
    Il 24% delle aziende sarde, contro una media nazionale del 19,9%, si è sentita ostacolata dal contesto territoriale e l'84,6% (contro una media nazionale del 68,7%) avverte la necessità di arricchire le competenze digitali interne. "La Sardegna, con il suo tessuto di micro, piccole e medie imprese - evidenzia Paola Generali, presidente Assintel - può diventare un modello per l'innovazione, ma servono più risorse, incentivi e iniziative per colmare il divario digitale e superare i limiti strutturali del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza