/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Todde, Pittalis (Fi), 'non si può imbavagliare opposizione'

Caso Todde, Pittalis (Fi), 'non si può imbavagliare opposizione'

'M5s predicano bene per altri e razzolano male in casa loro'

CAGLIARI, 01 febbraio 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La presidente Todde giustamente si difende davanti alla magistratura e saranno i magistrati a decretare se deve stare al suo posto oppure confermare la decadenza. Il mio invito alla presidente è quello di evitare reazioni scomposte perché nessuno può mettere il bavaglio all'opposizione che continuerà a fare il proprio dovere. Pensi ai sardi e non al ruolo che l'opposizione sta svolgendo. Sulla decadenza, ripeto, saranno i giudici a pronunciarsi". Lo ha detto, a margine della presentazione dei congressi provinciali e comunali di Forza Italia, il leader regionale degli azzurri Pietro Pittalis in merito all'ordinanza-decadenza chiesta per la governatrice sarda dal collegio elettorale della Corte d'Appello di Cagliari per presunte irregolarità nel rendiconto della campagna elettorale del febbraio 2024. Un provvedimento contro il quale i legali della presidente hanno presentato ricorso al tribunale ordinario.
    "Noi come opposizione denunciamo il pressapochismo, la leggerezza con la quale si sono violate leggi fondamentali sulla trasparenza che riguarda l'uguaglianza nelle competizioni elettorali. Detto questo - ha aggiunto - ed è l'aspetto che ci preoccupa per chi è chiamato a gestire la cosa pubblica, che si gridi al complotto da parte di esponenti della Cinque Stelle o addirittura, come ha fatto Conte, si inciti anche ad azioni risarcitorie nei confronti dei magistrati. Questo viene da chi ha sempre professato onestà e legalità: predicano bene per gli altri ma razzolano male in casa propria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza