/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sartiglia: per i cavalieri cade il limite dei 65 anni

Sartiglia: per i cavalieri cade il limite dei 65 anni

Tribune con 1500 seggiolini per il pubblico

ORISTANO, 01 febbraio 2025, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambiano le regola per partecipare alla Sartiglia. Il Comitato, accogliendo una richiesta dell'associazione cavalieri, ha modificato regolamento nel punto in cui si stabiliva in 65 anni l'età massima dei partecipanti.
    Per consentire parità di trattamento nei confronti dei cavalieri ultrasessantacinquenni che volessero partecipare, ma che non si sono iscritti entro la scadenza stabilita, l'associazione cavalieri si è impegnata a riaprire i termini per le iscrizioni.
    Per quanto riguarda le richiesta di modifica riguardanti la disciplina dei rapporti tra il Comitato Sartiglia e le associazioni dei tamburini e dei trombettieri il tutto è stato rimandato a un apposito regolamento che sarà discusso tra le parti.
    Il nuovo regolamento, che dovrà essere approvato dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano, quindi, entra in vigore già da questa edizione della Sartiglia.
    A margine della seduta del Comitato Sartiglia è stato affrontato anche il tema del posizionamento delle tribune nella via Mazzini. Una decisione definitiva sarà comunicata nei prossimi giorni a seguito delle ultime verifiche in corso da parte del responsabile tecnico della Fondazione Oristano.
    E proprio sulle tribune compariranno 1.452 seggiolini muniti di schienale acquistati dalla stessa Fondazione. Si tratta di un significativo incremento rispetto ai 228 seggiolini preesistenti. "Interveniamo per rendere più confortevole la permanenza nelle tribune da parte del pubblico - spiega il presidente della Fondazione Oristano, Carlo Cuccu -. È un servizio in più che mettiamo a disposizione degli spettatori in considerazione della lunga durata della corsa alla stella e della necessità di assicurare un servizio sempre più in linea con le loro aspettative. Al momento l'installazione dei seggiolini è limitata alle tribune di via Duomo".
    In attesa di dare il via alla vendita dei biglietti (nella modalità online e nella biglietteria di via Eleonora) è stato diffuso il tariffario per i ticket per la Corsa alla stella: Tribuna A numerata (fronte Curia): 55 euro Tribuna B (Duomo): 40 euro Tribuna B numerata (Duomo): 50 euro Tribuna C (San Francesco): 30 euro Tribuna M (Consegna delle spade): 25 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza