/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il concetto di verità declinato in 18 diverse sfumature

Il concetto di verità declinato in 18 diverse sfumature

Il 6 presentazione a Cagliari del libro di Giulia giornaliste

CAGLIARI, 03 febbraio 2025, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Le verità, saggio di Giulia giornaliste Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le verità, saggio di Giulia giornaliste Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le Verità", il libro ideato e curato da Giulia giornaliste Sardegna, in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari, sarà presentato giovedì 6 febbraio alle 17.30 a Cagliari alla Fondazione di Sardegna, via Salvatore da Horta 2. Il volume raccoglie 18 diverse riflessioni sul concetto di verità proposte da alcuni dei maggiori esperti ed esperte dei diversi settori professionali, di studio e di ricerca, presenti nella nostra isola e in altre regioni italiane. E' un supporto utile per aiutare a discernere il vero dal falso, la realtà dalla finzione, in un'epoca contrassegnata dal fenomeno dell'infodemia, sovraccarica di messaggi, informazioni, immagini, che travolgono quotidianamente l'intera società.

"In questi ultimi anni abbiamo assistito a una pandemia nella pandemia - sostiene Susi Ronchi, coordinatrice di Giulia giornaliste Sardegna - a una iper circolazione di informazioni che ha prodotto una enorme quantità di notizie false o pseudo scientifiche in Rete. Il libro Le Verità è una sorta di vademecum per orientare non solo le nostre concezioni del mondo ma anche le nostre scelte nel modo più ragionato e consapevole".

Il testo pone alcuni importanti quesiti: abbiamo gli strumenti per cercare la verità, per difenderci dalle trappole delle fake news, per smontare i meccanismi della post-verità, frutto dell'incontro tra informazione e propaganda? Questi argomenti e molti altri vengono approfonditi attraverso una puntuale analisi dalle 18 voci presenti nel libro che intendono offrire diversi punti di vista per svelare i molteplici volti della verità. Tra i tanti concetti proposti quello relativo alla verità dogmatica che è propria della fede, alla verità processuale che scaturisce dalle regole del processo, alla verità sostanziale dei fatti rappresentata dall'informazione, alla verità storica, epistemologica, alla post-verità che si sviluppa nella comunicazione politica.
 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza