/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero treni,Uil Sardegna denuncia comportamento antisindacale

Sciopero treni,Uil Sardegna denuncia comportamento antisindacale

Lavoratori sostituiti con superiori e personale a altre mansioni

CAGLIARI, 08 febbraio 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La società Rfi ha compresso il diritto allo sciopero dei lavoratori sostituendoli con superiori gerarchici e personale assegnato ad altre mansioni". La denuncia di comportamento antisindacale arriva dal segretario regionale della Uiltrasporti Sardegna, Mario Putzolu, nel giorno dello sciopero indetto dalle sigle del comparto Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Orsa ferrovie e Slm fast.
    Durante la protesta, che riguarda tutto il personale della sala circolazione e unità circolazione di Rfi, iniziata alle 9 di questa mattina e che si concluderà alle 17 "i lavoratori aderenti allo sciopero - denuncia Putzolu - sono stati sostituiti con superiori gerarchici e personale assegnato ad altre mansioni. In questo modo il diritto allo sciopero è stato compromesso. Come Uiltrasporti ci riserviamo di attivare tutte le iniziative necessarie a tutela dei diritti dei lavoratori, anche ricorrendo alle opportune sedi".
    Lo sciopero è motivato dalle "ripetute violazioni del Contratto nazionale, delle leggi e degli accordi sindacali", finalizzate secondo le sigle sindacali unicamente ad "economizzare sul personale", conclude il sindacalista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza