/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Emergenza siccità non è finita', Coldiretti torna in piazza

'Emergenza siccità non è finita', Coldiretti torna in piazza

Domani sit-in a Cagliari e incontro con il prefetto

CAGLIARI, 10 febbraio 2025, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante le recenti piogge, restano alte l'attenzione e le preoccupazioni di agricoltori e allevatori sulla situazione di grave difficoltà, soprattutto nel sud Sardegna, sul fronte idrico. "Seppur i bacini abbiano recuperato un po' della loro capacità - denuncia Coldiretti - resta sotto il livello di guardia e sono attese anche per questa annata nuove restrizioni che possono mettere in ulteriore difficoltà le aziende già stremate".

Per questi motivi domani Coldiretti torna in piazza. Martedì 11, dalle 10.30, davanti alla Prefettura di Cagliari, l'associazione ha chiamato a raccolta i suoi soci agricoltori e allevatori per un'azione di sensibilizzazione alle massime cariche istituzionali per sostenere le azioni chieste da Coldiretti per mitigare i problemi derivanti dalla cattiva gestione del sistema idrico sardo.

La stessa associazione ha scritto nei giorni scorsi agli assessorati regionali di Agricoltura e Lavori pubblici per un tavolo di confronto per sostenere il documento con le azioni previste dal Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale contenente una serie di lavori infrastrutturali necessari per aiutare il sistema idrico a diventare più efficiente. Durante la giornata di sit-in è previsto un incontro con il prefetto: la delegazione di Coldiretti Cagliari sarà guidata da presidente e direttore, Giorgio Demurtas e Giuseppe Casu.
  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza