/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

No al gassificatore a Giorgino, nuova protesta ambientalisti

No al gassificatore a Giorgino, nuova protesta ambientalisti

Appello alla presidente Todde, 'blocchi il progetto'

CAGLIARI, 10 febbraio 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Canzoni di protesta davanti al palazzo della Regione, in viale Trento a Cagliari. Ma anche cartelloni e interventi al megafono. Obiettivo: chiedere alla presidente Alessandra Todde di fermare il progetto del gassificatore a Giorgino. In campo le associazioni DonneAmbienteSardegna, Confederazione Sindacale Sarda, Sardegna Pulita, Assotziu Consumadoris Sardigna, Comitato di Quartiere Villaggio Pescatori, Comunità l'Aquilone di don Carlo Follesa.
    "Il progetto - è stato spiegato durante il sit-in - è un impianto classificato dalla legge Seveso 'ad alto rischio di incidente rilevante' cioè a rischio strage, che dovrebbe sorgere all'ingresso di Cagliari, davanti al nuovo campus studenti, a 400 metri dal villaggio Giorgino e dal nuovo centro di accoglienza per il disagio sociale della comunità di don Carlo Follesa. Un progetto che ha già avuto il benestare da parte del ministero dell'Ambiente".
    Appello alla governatrice Todde, riassunto all'ANSA dall'ambientalista Angelo Cremone: "Presidente a domanda risponda: aveva preso un impegno con noi davanti a tanti testimoni il giorno dell'insediamento a Cagliari della nuova giunta Zedda, ci aveva detto che era contraria a questo impianto: che cosa ha fatto per bloccare un iter che sta andando avanti?".
    La preoccupazione sale. Anche perchè domani, riferiscono i manifestanti, ci sarà in Comune un'audizione in commissione Ecologia urbana, Ambiente e Verde pubblico della società Slg sul progetto dell'impianto di stoccaggio e rigassificazione di Gnl nel porto di Cagliari, in vista della discussione in Consiglio comunale dell'ordine del giorno sul futuro del villaggio pescatori e dell'area di Giorgino. Una delegazione del no all'impianto sarà sotto il Municipio per chiedere spiegazioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza