/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, l'opposizione abbandona i lavori della commissione

Sanità, l'opposizione abbandona i lavori della commissione

'Noi presi in giro, la norma verrà stravolta da emendamento'

CAGLIARI, 10 febbraio 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opposizione di centrodestra torna all'attacco sul disegno di legge 40 di riorganizzazione sanitaria in queste settimane sotto esame della commissione competente: nella seduta prevista oggi con le ultime audizioni, quelle dei direttori generali delle Asl 1 e 8, i consiglieri di minoranza hanno abbandonato i lavori. Domani scadono i termini per la presentazione degli emendamenti, il più atteso quello della Giunta che modificherà radicalmente il testo.
    Ed è su questo che si è acceso lo scontro. "Abbiamo deciso di abbandonare i lavori della commissione a causa del comportamento antidemocratico della commissione stessa che ci ha impedito letteralmente di svolgere le nostre funzioni e le nostre prerogative - denuncia Alice Aroni (Udc) a margine della seduta -: ci siamo sentiti presi in giro perché abbiamo perso tempo a discutere su un disegno di legge già notoriamente superato da un maxi emendamento che ne stravolge il contenuto e comunque non sono stati rispettati gli accordi".
    Anche Forza Italia, con il consigliere Ivan Piras, è contrariata: "Parliamo di una riforma sanitaria che necessita di approfondimento, non particolarmente apprezzata da tutte le parti sociali, sulla quale noi ci vogliamo mettere a disposizione per fornire un contributo veramente importante", ha spiegato. "Questo pare non essere apprezzato e per questo inizieremo un percorso veramente significativo per mettere in evidenza tutte le criticità - aggiunge Piras -, ma soprattutto la mancanza di rispetto che questa maggioranza esercita nei confronti delle altre parti politiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza