/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fdi si rafforza con Franco Mula che lascia Alleanza Sardegna

Fdi si rafforza con Franco Mula che lascia Alleanza Sardegna

Il partito di Giorgia Meloni è ora il più numeroso in Consiglio

CAGLIARI, 11 febbraio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una scelta maturata nel tempo che mi consentirà di rafforzare l'azione politica in difesa dei territori marginali come il Nuorese che mi onoro di rappresentare". Franco Mula commenta così la decisione di lasciare Alleanza Sardegna, nelle cui liste è stato eletto in Consiglio regionale, per approdare al gruppo di Fratelli d'Italia. "Non cerco poltrone - ha aggiunto Mula - il mio ingresso in Fdi è finalizzato alla ricerca di un orizzonte più ampio, all'interno di un partito nazionale, che mi permetterà di avere un'interlocuzione più forte con il governo per portare avanti le istanze delle zone marginali della Sardegna e lavorare a un riequilibrio territoriale".
    La decisione di. Mula è stata ufficializzata durante una conferenza stampa dai vertici nazionali e regionali del partito di Giorgia Meloni. "Con Franco Mula condividiamo da tempo idee e azioni politiche - ha detto il coordinatore regionale di Fdi Francesco Mura - il suo ingresso ci consentirà di rafforzare la nostra presenza nel Nuorese, territorio tradizionalmente difficile per la destra".
    Con il passaggio di Mula, Fratelli d'Italia diventa il gruppo politico più numeroso in Consiglio con 7 consiglieri, uno in più di Forza Italia. Presto potrebbe essere ufficializzato anche il ritorno di Gigi Rubiu "prestato" ad inizio legislatura ad Alleanza Sardegna per poter costituire un gruppo autonomo.
    "Siamo felici che Franco abbia fatto questa scelta - ha detto il capogruppo di Fdi in Consiglio Paolo Truzzu - è una persona capace, radicata nel suo territorio. La sua presenza e la sua attenzione ai problemi dei territori più deboli ci darà una mano nel lavoro di squadra con le altre forze della coalizione per costruire un'alternativa al Campo Largo nel governo della Sardegna".
    All'evolversi del quadro politico regionale guarda anche Francesco Mura: "Siamo in una fase insolita della politica - ha detto il coordinatore di Fdi - non entro nel merito delle questioni giudiziarie, saranno i giudici a decidere sulla decadenza della Giunta. E' però possibile un ritorno alle urne da un momento all'altro. Noi abbiamo il dovere di farci trovare pronti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza