/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Regione si prepara a incendi, verso bando per la nuova flotta

La Regione si prepara a incendi, verso bando per la nuova flotta

Consultazione preliminare alla gara per acquisire documentazione

CAGLIARI, 12 febbraio 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scorso anno la campagna antincendio della Regione Sardegna era partita con cinque elicotteri della flotta aerea regionale ai quali si era aggiunto un Elitanker S-64 Air Crane con allestimento AIB, oltre ai Canadair nazionali. Ora la giunta anticipa i tempi per l'estate 2025 e pubblica un avviso per una manifestazione di interesse invitando le aziende a partecipare ad una consultazione preliminare di mercato finalizzata all'indizione di una procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l'affidamento del servizio aereo di ricognizione, prevenzione e repressione incendi rurali e boschivi sino al 2027 L'obiettivo di questa indagine è acquisire informazioni, consulenze e documentazione tecnica utile per l'indizione della procedura di gara d'appalto. L'avviso prevede che i soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro le 13 del 17 Febbraio, mentre la consultazione vera e propria si terrà in videoconferenza il giorno successivo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza