/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova truffa ai danni di un anziano in Ogliastra, vittima 75enne

Nuova truffa ai danni di un anziano in Ogliastra, vittima 75enne

Carabinieri denunciano un 33enne della provincia di Brindisi

TERTENIA, 12 febbraio 2025, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato contattato da un sedicente ispettore antifrode del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, che lo ha informato di un'indagine in atto nei confronti di diversi direttori di filiali del Banco di Sardegna che, assieme ai loro dipendenti, stavano truffando numerosi correntisti mediante indebiti prelievi dai loro conti correnti. Il truffatore, seguendo il "copione" riscontrato in analoghe occasioni, ha così passato la mano a un complice che è riuscito a fargli emettere un bonifico di 49.800 euro, necessario per mettere al sicuro il denaro del proprio conto corrente. Un 75enne di Tertenia ha però subito denunciato tutto ai Carabinieri di Lanusei.
    I militari, durante le indagini hanno rintracciato un 33enne di Brindisi presunto autore della truffa. Grazie alle analisi dei tabulati telefonici e attraverso la perquisizione nel domicilio di residenza è stata rinvenuta la carta prepagata associata all'Iban verso il quale è confluita l'intera somma di denaro.
    Il truffatore aveva anche utilizzato come immagine dei profili whatsapp le foto tratte dal web di due Ufficiali. Il 33enne è stato denunciato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza