/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anci in pressing sulla Finanziaria, 'Comuni stanno soffrendo'

Anci in pressing sulla Finanziaria, 'Comuni stanno soffrendo'

La presidente Daniela Falconi incontra i capigruppo in Consiglio

CAGLIARI, 13 febbraio 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ai Comuni dal 2010 sono venuti a mancare 150 milioni di euro l'anno, le amministrazioni sono allarmate e l'Anci questa mattina ha voluto incontrare la conferenza dei capigruppo per sottoporre la situazione alla vigilia del varo della Finanziaria regionale, che ancora attende di arrivare all'Assemblea.
    "I Comuni rischiano un'enorme sofferenza se non viene adeguato il fondo unico così come ci era stato garantito in sede di diversi incontri", spiega Daniela Falconi, presidente dell'associazione dei Comuni, e sindaca di Fonni, a margine dell'incontro.
    L'Anci, numeri alla mano, contenuti in un report consegnato ai capigruppo, dimostra "che non solo i Comuni stanno soffrendo, ma hanno estrema necessità per garantire i servizi che poi ritornano ai cittadini e alle imprese delle nostre comunità, che possano essere svolti con regolarità. Abbiamo fatto una simulazione partendo dal 2008 fino a oggi, la legge prevedeva un incremento sulla base delle entrate della Regione, si tratta di 150 milioni l'anno, cifre importanti che non chiediamo tutti insieme".
    Per Falconi l'approvazione della Finanziaria è urgente "perché ci sono Comuni che devono garantire i servizi, ci sono le imprese che devono lavorare, ci sono una serie di cose che solo la Finanziaria può garantire - sottolinea -. Noi speriamo che non si debba ricorrere al terzo mese di esercizio provvisorio, però allo stesso tempo ci affidiamo al Consiglio perché venga da riconosciute le nostre richieste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza