/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mancano medici, dall'1/3 rischio stop notturno P.soccorso Olbia

Mancano medici, dall'1/3 rischio stop notturno P.soccorso Olbia

Giagoni (Lega) chiede intervento del ministro Schillaci

OLBIA, 21 febbraio 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'1 marzo il pronto soccorso di Olbia potrebbe restare sguarnito nelle ore notturne a causa della carenza di medici. Il rischio è uno stop stop notturno della gestione delle emergenze del Pronto Soccorso, che finirebbe col dirottare i pazienti più gravi verso gli ospedali di Sassari o Nuoro. Il problema riguarda la scadenza del contratto di tre medici 'a gettone'.
    "Per sopperire alle carenze in particolare per garantire l'assistenza ai codici maggiori, nel mese di ottobre 2024 la Asl Gallura è ricorsa all'affidamento di parte del servizio a una cooperativa esterna. Con il supporto di tre medici, ai quali se ne sono aggiunti altri tre (cd. gettonisti), tramite un altro bando, ha permesso di coprire i turni seppure con un organico ridotto a otto medici (due strutturati e sei esterni), rispetto ai 19 medici presenti cinque anni fa - osserva il deputato della Lega Dario Giagoni - Nonostante questa emergenza, ad oggi, per fronteggiare il problema, non risulta che l'Azienda regionale della salute (Ares) abbia avviato una gara per reclutare nuovo personale medico, né che siano state proposte soluzioni concrete a livello regionale per risolvere la carenza di medici per i codici maggiori nella Asl Gallura" Giagoni ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro della Salute Orazio Schillaci per far chiarezza sulla questione e per sollecitare interventi immediati.
    "L'interrogazione si propone di sensibilizzare le istituzioni competenti sulla necessità di garantire la continuità del servizio sanitario di emergenza, vitale per la salute dei cittadini e dei turisti che frequentano la Gallura, specialmente durante i periodi di maggiore afflusso"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza