/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corte Conti condanna presidente Sfirs a rifondere 260mila euro

Corte Conti condanna presidente Sfirs a rifondere 260mila euro

Per giudici da pensionato non poteva ricevere compensi

CAGLIARI, 28 marzo 2025, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del Cda della Sfirs, nominato nel 2019 e tuttora in carica per effetto di una proroga del settembre 2022, Tonino CHironi, è stato condannato dalla Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Sardegna,a pagare, a titolo di risarcimento di danno, a favore della finanziaria regionale la somma di 266.538 euro, oltre rivalutazione monetaria e interessi legali. Secondo quanto si legge nel documento dei giudici, "Chironi è stato nominato dalla Regione Autonoma della Sardegna - socio unico della società in house Sfirs s.p.a. - presidente del Consiglio di amministrazione della società medesima, in violazione del divieto di conferire a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza incarichi dirigenziali o direttivi o cariche in organi di governo degli enti e società controllati e, far data dal suo pensionamento (1 gennaio 2021), ha percepito compensi per la carica presidente del Consiglio di amministrazione della società in house Sfirs s.p.a. per euro 266.538,00, in violazione del suddetto divieto".
    La sentenza. 50/2025 è stata depositata in cancelleria il 24 marzo.
    "A seguito del pronunciamento della Corte dei Conti sull'operato del presidente della Sfirs, Tonino Chironi, le strutture della Regione stanno verificando tutti gli aspetti giuridici concernenti la vicenda e l'operato del presidente fino a questo momento. Si ritiene altresì estremamente opportuna la valutazione di un passo indietro da parte del dottor Chironi" commentano, in una nota, la presidente della Regione, Alessandra Todde, e l'assessore del Bilancio e Programmazione, Giuseppe Meloni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza