/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori sale operatorie Businco, concluso trasferimento pazienti

Lavori sale operatorie Businco, concluso trasferimento pazienti

Sei degenti al settimo piano dell'ospedale San Michele

CAGLIARI, 14 aprile 2025, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alle 13 di ieri si è concluso il trasferimento dei sei pazienti ricoverati nel reparto di Chirurgia Edoscopia Interventistica Toracica dell'ospedale oncologico Businco, in vista dell'avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del blocco operatorio del centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura delle patologie oncologiche,.
    I degenti, come da programma definito dalla direzione aziendale dell'Arnas Brotzu, sono stati accolti al settimo piano dell'ospedale San Michele, nel Reparto chirurgico multidisciplinare.
    Il progetto, finanziato con 11 milioni di euro del Pnnr, prevede la ristrutturazione di due sale operatorie esistenti e la realizzazione di due nuove sale all'avanguardia. La direzione aziendale, nei giorni scorsi aveva assicurato "che l'attività assistenziale proseguirà senza alcuna interruzione e la qualità delle cure resterà invariata. La priorità dell'ARNAS è, e continuerà ad essere, il benessere e la sicurezza dei pazienti durante ogni fase del percorso di cura". Di diverso avviso gli operatori sanitari, i sindacati e le associazioni dei malati e dei pazienti che pochi giorni fa hanno organizzato un presidio davanti all'ospedale Businco chiedendo uno stop al trasferimento temendo "la fine della realtà oncologica così preziosa per la nostra comunità" e proponendo alcune alternative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza