/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanluri Legge con Carofiglio, Ranucci, Aprile e Ponzani

Sanluri Legge con Carofiglio, Ranucci, Aprile e Ponzani

Incontri e spettacoli per un maggio dedicato alla cultura

SANLURI, 16 aprile 2025, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Viaggio tra le righe con Sanluri Legge, in programma dal 9 al 18 maggio nel cortile del castello medioevale: due fine settimana in compagnia di giornalisti e scrittori fra incontri e spettacoli, calici e degustazioni. Il festival, promosso dalla città di Sanluri e giunto alla 9/a edizione, con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni, propone un carnet di appuntamenti per riscoprire il piacere della lettura: si parte il 9 alle 16 con "Le bugie di Chico.
    L'ergastolano che ci ha ingannati per vent'anni" di Marco Strano sulla vicenda giudiziaria di Enrico "Chico" Forti e "Un amore di contrabbando. Gigi Riva, una vita in rovesciata", il romanzo di Nicola Muscas dedicato all'indimenticabile "Rombo di Tuono"." Elogio dell'ignoranza e dell'errore" con Gianrico Carofiglio il 10, e a seguire "Rundinedda Road. La storia di Piero Marras", il libro di Alessandra Corrias ispirato al cantautore nuorese e infine "La Sfida" di Sigfrido Ranucci, dove il conduttore di Report ripercorre la sua carriera e parla del giornalismo d'inchiesta.
    L'indomani alle 20 una Conversazione con Marianna Aprile e Michela Ponzani a cura della giornalista Francesca Figus che conduce gli incontri del Festival (a eccezione del primo). "La storia siamo noi. Voci, suoni e appunti di Sardegna" (Insulae Lab), il 16 maggio alle 20, è il recital di Flavio Soriga, con Gianluca Pischedda al violoncello, dove lo scrittore racconta gli eventi del mondo attraverso lo sguardo degli abitanti dell' Isola.
    Riflettori puntati su Federico Buffa, protagonista il 17 maggio alle 20 al Castello di Sanluri con "Italia Mundial", il racconto di una straordinaria epopea sportiva, con la colonna sonora di Alessandro Nidi: il giornalista e scrittore rievoca i favolosi goal e le emozioni del trionfo degli azzurri alla Coppa del Mondo del 1982. Infine il 18 maggio dalle 18.30 un doppio appuntamento con "Se i gatti potessero parlare", il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi e "Il volo sopra l'Oceano"di Matteo Porru. "Sanluri Legge rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della cultura - sottolinea il sindaco Alberto Urpi - e attira il pubblico della città e del territorio e di tutta l'Isola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza