Sono state poco meno di 900 le
prestazioni mediche specialistiche erogate a Porto Cervo in
occasione delle Settimane gratuite della prevenzione, iniziativa
promossa da Smeralda Holding giunto quest'anno alla quarta
edizione. Novantasette le giornate di attività che hanno visto
un incremento del 46% nelle visite di controllo rispetto alla
precedente edizione record.
Il programma è stato ampliato in corso d'opera, con un
aumento del 28% sulle prestazioni inizialmente previste, che
erano già superiori rispetto a quelle del 2024, in risposta alle
numerose richieste ricevute. E per far fronte all'alto numero di
adesioni, il programma di screening, inizialmente previsto su 66
giornate, è stato esteso di 31 giorni, dall'1 febbraio al 9
aprile scorso.
Pensato per offrire un concreto sostegno alla comunità
locale, il progetto ha permesso ai residenti di accedere
gratuitamente a visite mediche specialistiche con l'obiettivo di
favorire la prevenzione e promuovere controlli regolari per
l'individuazione precoce di eventuali fattori di rischio per la
salute.
"Per noi questa iniziativa rappresenta un momento
significativo per dimostrare alla nostra comunità il nostro
impegno per il benessere di chi abita e contribuisce a rendere
unica questa terra", ha commentato Mario Ferraro, ceo di
Smeralda Holding. Grazie alla collaborazione con alcuni medici
dell'ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola di Roma, sono state
offerte prestazioni ambulatoriali gratuite in Urologia,
Ginecologia e Ostetricia, ampliando ulteriormente l'offerta
sanitaria disponibile, e per la comunità anziana è stato anche
avviato un programma specifico per la prevenzione
dell'Alzheimer.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA