Sono 109 le misure di prevenzione
emesse nei primi quattro mesi del 2025 dalla questora di
Cagliari Rosanna Lavezzaro nei confronti di altrettante persone
considerate pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica. I
provvedimenti sono stati presi anche a seguito di attività e
interventi svolti, soprattutto in provincia, dai carabinieri.
I numeri più elevati riguardano le violenze di genere: sono
stati complessivamente 39 gli ammonimenti, di cui 11 per atti
persecutori e 28 per violenza domestica. Gli arresti per
violazione del divieto di avvicinamento sono stati invece 12.
Tra gli episodi più gravi in questo contesto, quello avvenuto il
20 gennaio scorso, quando un cittadino cinese, brandendo una
mannaia, ha minacciato i tre figli della compagna.
Nel bilancio dei primi mesi dell'anno ci sono poi 14 i fogli
di via dai centri urbani e da alcune città del comprensorio per
altrettanti persone sospettate di aver commesso reati, 16 gli
avvisi orali e 6 misure di sorveglianza speciale, anche ad
indagati per per violenza domestica e stalking.
La questora ha anche emesso 27 daspo nei confronti di tifosi
del Cagliari, del Napoli e della Juventus, responsabili di
episodi di violenza nel corso e in occasione delle
manifestazioni sportive relative alla stagione calcistica in
atto.
Sul fronte del contrasto alla malamovida, sono scattati 7
provvedimenti di divieto di accesso ai centri urbani legati a
gravi fatti commessi in locali pubblici e di intrattenimento,
esercizi commerciali e stazioni ferroviarie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA