/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sant'Efisio di nuovo a Stampace dopo quattro giorni di viaggio

Sant'Efisio di nuovo a Stampace dopo quattro giorni di viaggio

Incidente durante una delle soste, rotto un dito del simulacro

CAGLIARI, 05 maggio 2025, 09:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro giorni di viaggio tra Cagliari e Pula. E poi ieri notte il ritorno a casa nella chiesetta di Stampace. Alle 23.43 lo scioglimento del voto annunciato dal presidente dell'Arciconfraternita Andrea Loi. E quindi via ai canti tradizionali, is goccius, atto finale e quasi liberatorio di una festa conclusa con l'immancabile bagno di folla: ad attendere e quasi a scortare il cocchio e il simulacro di Sant'Efisio c'erano migliaia di persone. Tra loro anche molti turisti. Una festa contrassegnata da un piccolo incidente: la statua del santo, durante il trasferimento all'interno del cocchio in una delle soste fuori cittá, ha sbattuto contro una parete del carro. E l'urto ha provocato la rottura dell'indice della mano destra. Sant'Efisio ha quindi proseguito il suo percorso senza un dito. Ma il contrattempo non ha rovinato la festa: la stessa Arciconfraternita ha ridimensionato l'episodio spiegando che non è la prima volta che si verifica un incidente del genere. Un fatto analogo era accaduto ad esempio nella processione sotto i bombardamenti del 1943. La statua sarà quindi riparata, in accordo con la Soprintendenza: una procedura che andrá di pari passo con la manutenzione del cocchio. La processione notturna di ieri si è svolta senza intoppi: da Pula il martire guerriero è stato trasportato a Casa Ballero, alle porte di Cagliari, per la vestizione con l'abito della festa. Quindi la tappa finale con il trionfale ingresso in cittá tra migliaia di persone in attesa tra via Roma, Largo Carlo Felice e via Azuni. Quindi la svolta verso via Sant'Efisio e il ritorno alla chiesetta di Stampace.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza