Il caso decadenza della
governatrice pentastellata della Sardegna Alessandra Todde, per
irregolarità nella rendicontazione delle spese nella campagna
elettorale, torna a irrompere in Parlamento. A chiamare in causa
questa volta il ministro della Giustizia Carlo Nordio in
un'interrogazione (a febbraio i leghisti avevano chiesto
un'informativa urgente al ministro Calderoli), sono i deputati
sardi di Fdi, Fi e Lega, in testa Pietro Pittalis, e con loro
anche la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone.
Il nodo ora è la recente decisione del Collegio di garanzia
elettorale regionale presso la Corte d'appello di Cagliari di
revocare il mandato a rappresentarlo nei due giudizi in corso
sul caso - davanti al Tribunale civile e alla Corte
Costituzionale - all'avvocato e professore Riccardo Fercia,
componente dello stesso organismo. La decisione è stata presa
dal Collegio nella rinnovata composizione dopo che, meno di un
mese fa, la presidente Gemma Cucca ha lasciato per sopraggiunti
limiti di età,
Nella delibera di alcune giorni fa il Collegio, presieduto
dal facente funzioni Massimo Costantino Poddighe, ha tolto il
mandato difensivo a Fercia senza prevedere una sua sostituzione.
Per Pittalis, Mura, Giagoni, Costa, Bellomo, Deidda, Lampis,
Polo e Calderone "appare di straordinaria ed inaudita gravità
l'aver privato, del tutto immotivatamente, detto organo della
necessaria difesa tecnica", perché "non è consentito, a maggior
ragione a quanti ricoprono funzioni apicali giurisdizionali, di
vanificare e sopprimere il libero e corretto esercizio del
diritto alla difesa dell'organo che ha rilevato e sanzionato le
condotte in violazione di specifiche disposizioni".
Gli esponenti della maggioranza di governo - opposizione
nell'Isola - chiedono al ministro di conoscere le iniziative a
tutela dell'autonomia e indipendenza della magistratura, anche
considerando "l'evidente conflitto di interessi riguardante il
presidente Poddighe, il quale, secondo quanto è dato sapere
dagli esposti del professor Fercia, risulterebbe essere il
marito convivente della dottoressa Marcella Marchioni, nominata
dalla Giunta Todde direttrice generale dei Servizi finanziari
della Regione e, lo scorso 10 marzo, anche, ad interim,
Segretario generale della Regione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA