Madri sempre più sole e
penalizzate. Sardegna al 14esimo posto in Italia nell'indice
generale del report di Save The Children, 'Le Equilibriste, la
maternità in Italia', diffuso a pochi giorni dalla Festa della
mamma. L'Isola resta ancora ultima nell'area Demografia, con un
tasso di fecondità di 0,91 figli per donna. Nel capitolo Lavoro,
la Sardegna si conferma al 12esimo posto con un tasso di
occupazione delle madri con figli minori del 61,4%, superiore
alla media del Mezzogiorno.
Quanto alla graduatoria dei servizi a disposizione delle
mamme, l'Isola mantiene l'11esimo posto, esattamente a metà
classifica, con un tasso di tempo pieno e frequenza della mensa
alla scuola primaria in linea con la media nazionale e
un'offerta di opportunità per la prima infanzia finanziate dai
Comuni superiore: 22,7 posti ogni 100 bambini sotto i 3 anni
rispetto ad una media di 16 posti.
Per quanto riguarda la dotazione di centri per le donne
vittime di violenza, la Sardegna scivola di 4 posizioni andando
ad occupare il 16esimo posto rispetto al 12esimo della scorsa
edizione. Nell'area della rappresentanza, guadagna invece 4
posizioni attestandosi al 15esimo posto. Così come guadagna una
posizione, arrivando all'8/o posto nella dimensione della salute
Sardegna, anche in virtù di una presenza di consultori superiore
alla media italiana: 4,5 ogni 100.000 abitanti su una media
italiana di 3,627. Infine, sulla soddisfazione soggettiva della
situazione generale l'Isola perde una posizione e si attesta al
14esimo posto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA