"Volotea è per noi un partner
strategico che ha sempre creduto e investito nel nostro
territorio, garantendo collegamenti regolari anche nella bassa
stagione e nei momenti più complessi per il settore del
trasporto aereo. La nostra collaborazione si è consolidata anno
dopo anno, contribuendo a connettere il Nord Sardegna in modo
sempre più capillare ed efficace con un numero crescente di
destinazioni". Lo ha detto il Ceo della Geasar, società di
gestione dell'aeroporto di Olbia, Silvio Pippobello, in
occasione della cerimonia per il 75milionesimo passeggero della
compagnia spagnola.
Olbia è da sempre uno scalo strategico per Volotea e, nel
2025, il vettore offrirà 1,1 milioni di posti e 27 rotte,
confermandosi la prima compagnia per numero di collegamenti
dallo scalo gallurse. Un legame solido, rafforzato anche
dall'impegno di Volotea nel garantire la continuità
territoriale, assicurando ai passeggeri sardi un'ampia
connettività tutto l'anno.
Dal 2012 ad oggi, dei 75 milioni di passeggeri trasportati da
Volotea, quasi 10 milioni hanno volato da o verso la Sardegna,
che si conferma uno dei mercati più rilevanti per il vettore. Ma
non solo: la rotta Barcellona-Olbia è l'unica connessione
internazionale operativa durante l'inverno dallo scalo sardo e
rappresenta per Volotea un asse strategico su cui la compagnia
punta con decisione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA