Con il taglio del nastro si è
aperta ufficialmente oggi, non solo la 14/a edizione del Porto
Cervo Wine&Food Festival, ma soprattutto la stagione turistica
2025 in Costa Smeralda.
L'evento, vetrina internazionale che offre ai propri
espositori opportunità di confronto e visibilità, sia all'estero
attraverso il progetto "Taste of Sardinia", che all'interno
degli hotel, ristoranti e bar della Costa Smeralda, i quali
servono ogni anno più di 500mila coperti ai clienti provenienti
dalle più svariate aree geografiche mondiali, è suddiviso in
quattro giornate.
I primi due, giovedì 8 e venerdì 9 maggio, dedicati
esclusivamente a operatori del settore, alla stampa
specializzata e ai buyer nazionali e internazionali, per poi
entrare nel vivo della manifestazione, da sabato 10 a domenica
11 maggio, con gli stand aperti al grande pubblico di
appassionati.
Presenti all'inaugurazione la madrina della manifestazione
Giusy Meloni, i vertici del Consorzio Costa Smeralda e di
Smeralda Holding, il vice presidente della Regione Giuseppe
Meloni e l'area manager Costa Smeralda Franco Mulas.
Nato proprio da un'intuizione di quest'ultimo, il festival
negli anni ha avuto una graduale evoluzione, diventando anche
una piattaforma di scambio e arricchimento tra i produttori e i
consumatori, dove gli attori del sistema turistico ed
enogastronomico si confrontano insieme agli esperti sulle
tendenze future e le recenti scoperte scientifiche nel mondo del
vino. Un'occasione per celebrare, soprattutto, la convivialità,
il buon vino e il buon cibo.
"Quest'anno è cresciuto ancora di più - spiega Mario Ferraro,
Ceo di Smeralda Holding - da venti espositori del primo anno
siamo passati a quasi cento espositori, di cui il 60% sardi, e
c'è persino anche qualche presenza straniera".
"È sempre un grande successo di partecipazione. Siamo giunta
alla quattordicesima edizione, ne abbiamo mancato solo una a
causa del Covid, per il resto siamo sempre puntuali", afferma
Franco Mulas.
Questa sera e domani sabato 10, dalle 20.30, sarà Manuelito
Hell Raton, nome d'arte di Manuel Zappadu, il protagonista degli
eventi "Fuori Fiera" del Porto Cervo Wine&Food Festival, con il
dj set in Piazzetta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA