Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mario Marchetti nuovo presidente del Cdi del Lirico di Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mario Marchetti nuovo presidente del Cdi del Lirico di Cagliari

Incarico affidato dal sindaco Zedda, consiglio decade a febbraio

CAGLIARI, 12 ottobre 2024, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco Massimo Zedda ha lasciato la presidenza del Consiglio di indirizzo del Teatro Lirico di Cagliari e ha affidato l'incarico all'ex magistrato Mario Marchetti.
    La carica viene ricoperta dal primo cittadino automaticamente al momento dell'elezione, ma in questo caso Zedda, per gli impegni in Comune e nella Città metropolitana, ha deciso di affidare il ruolo a Marchetti: la norma glielo consente. Il Cdi decade a febbraio, resta in carica solo il presidente fino alla scadenza del mandato di Zedda. A marzo ci sarà quindi il rinnovo di tutti gli altri consiglieri e dell'attuale Sovrintendente Nicola Colabianchi.
    Marchetti, 85 anni, ha un lungo passato al palazzo di Giustizia nel ruolo di inquirente ed e stato già componente del Cdi di via Sant'Alenixedda. "Una persona che oltre a possedere una elevata competenza - si legge nel provvedimento di nomina - un'altissima qualificazione sia amministrativa che contabile e un'importante esperienza ai vertici di organi statali di livello costituzionale, può assicurare alla Fondazione non solo una conduzione improntata a regole di buona e trasparente gestione, ma anche un collegamento organico con il governo della città e della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza