/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica:al via rassegna jazz 'Oltremente' a S. Croce Camerina

Musica:al via rassegna jazz 'Oltremente' a S. Croce Camerina

SANTA CROCE CAMERINA (RAGUSA), 27 agosto 2014, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

La spiaggia di santa Croce Camerina - RIPRODUZIONE RISERVATA

La spiaggia di santa Croce Camerina - RIPRODUZIONE RISERVATA
La spiaggia di santa Croce Camerina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via oggi 'Oltremente 2014' , festival di jazz contemporaneo diretto dal musicista Alessandro Nobile. Una tre giorni di concerti, dal 27 al 29 agosto, nella piazzetta della Torre, a Punta Secca, frazione di santa Croce Camerina, resa famosa grazie alla fiction sul commissario Montalbano (proprio a Punta Secca si trova quella che nella serie tv é la casa di Marinella del commissario). Apre oggi il pianista e compositore Fabrizio Puglisi con 'Solo For Piano and Toys'. Lo scenario vede un pianoforte circondato da giocattoli, ballerine meccaniche, galline e pulcini a molla, pianoforti giocattolo e carillon, oggetti di tutti i tipi sulla cordiera del pianoforte. Domani sera sarà la volta del duo formato da Gianluca Mazzù e Luciano Troja, musicisti che hanno disegnato un percorso musicale sulla canzone americana molto personale attraverso l'album "TalesAboutStandards". Chiude la rassegna musicale il quartetto di Alessandro Nobile che della rappresentazione è il direttore artistico. Nobile e i suoi musicisti, Stefano Maltese, Paolo Sorge e Antonio Moncada presenteranno il loro ultimo lavoro dal titolo "Southeast of my dreams".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza