Il Museo Civico di Castelbuono, in occasione del Ypsigrock Festival 2015, presenta le due mostre As unreal as everything else di Seb Patane e Grand Hotel ed des Palmes di Luca Trevisani in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi e il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo di Castelbuono, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi. I due progetti sono realizzati in collaborazione con Ypsigrock Festival, eletto quest'anno miglior Festival di musica d'Italia che presenta le esibizioni uniche in Italia di Future Islands, Metronomy, Battles, The Sonics, Temples, East India Youth, Bipolar Sushine, The Fat White Family oltre alle attese tappe del tour italiano dei Notwist e di Micah P. Hinson, ai quali si aggiungono i concerti di Be Forest e Clap! Clap!. Durante i concerti del Festival (7, 8 e 9 agosto, dalle 21) verranno presentate le opere video degli artisti sulla facciata del medievale Castello dei Ventimiglia, trasformando la piazza e l'architettura del Castello in una gigantesca superficie visuale e per condividere l'attività di ricerca del Museo con lo spirito di sperimentazione contemporanea audio-visuale che anima il festival.
Nella mostra As Unreal as Everything Else, Seb Patane presenta un nuovo video sulla pratica dei Book Club, gli incontri dove i membri del gruppo si riuniscono per discutere di un libro scelto. Grand Hotel et des Palmes di Luca Trevisani è un progetto realizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, con il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo di Castelbuono e la collaborazione del Grand Hotel delle Palme di Palermo. Le mostre sono accompagnate da due pubblicazioni, edite da Kalòs Edizioni d'Arte, con testi critici di Luca Cerizza, scrittore, critico d'arte e curatore. Al termine della mostra, un'opera di Luca Trevisani e di Seb Patane - commissionate e prodotte dal Museo Civico di Castelbuono - entreranno a far parte della collezione permanente del Museo Civico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA