/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: a Castemola un'esposizione su "Amore ed Eros"

Mostre: a Castemola un'esposizione su "Amore ed Eros"

Dall'11 settembre fino ad ottobre un excursus su mondo seduzione

CASTELMOLA (MESSINA), 08 settembre 2015, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Una statua del dio Eros - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una statua del dio Eros - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una statua del dio Eros - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgerà venerdì 11 settembre, alle ore 18, presso la "casa delle muse" di piazza Sant'Antonio a Castelmola, la festa di inaugurazione della mostra "Amore ed Eros". Un'esposizione della "iconografia della seduzione dal XVI al XX secolo". L'esperto, Franz Riccobono, direttore artistico dell'esposizione, ha allestito un percorso che mostra i vari aspetti della seduzione attraverso i secoli.
    "Questa breve raccolta iconografica - scrive Riccobono - che parte dal recupero del mondo classico, propone una campionatura di quanto nel corso dei secoli viene prodotto in campo grafico e quindi fotografico. Una rilettura del tratto erotico così come questo è transitato attraverso lo scorrere degli ultimi cinque secoli condizionato dal mutare del gusto e del costume di una cultura sempre incline ai temi della seduzione". L'iniziativa è stata patrocinata dal comune di Castelmola, che figura tra i borghi più belli d'Italia. Sarà presente al momento inaugurale il sindaco di Castelmola, Orlando Russo.
    Lo scrittore, Gaetano Saglimbeni, scopritore degli amori celebri che si sono consumati nel comprensorio turistico taorminese, di cui Castelmola è parte integrante, effettuerà un racconto sugli amori del Novecento. L'esposizione proseguirà fino ad ottobre ed ha intenzione di organizzare vari appuntamenti di incontro che avranno sempre come tema l'amore. Organizzatore della manifestazione è l'associazione Sicilia Artistica, presieduta da Egidio Marisca.
    Nel corso dell'esposizione sarà possibile ammirare anche le opere irriverenti del maestro scultore, Turi Azzolina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza