/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertenza Almaviva, stop licenziamenti

Vertenza Almaviva, stop licenziamenti

Accordo azienda-governo, tra 6 mesi nuova verifica su esuberi

PALERMO, 20 aprile 2016, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritiro della procedura di licenziamento per 2.988 persone, nuovi contratti di solidarietà per sei mesi su tutti i siti dell'azienda senza superare le attuali percentuali di utilizzo, nessun trasferimento di commesse nel periodo di durata dell'ammortizzatore sociale da una sede all'altra. E' la proposta avanzata dalla viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, al tavolo Almaviva che ha avuto l'assenso dell'azienda ora impegnata a chiudere l'accordo con i sindacati. "Se le parti raggiungono un'intesa, il governo si impegna ad un monitoraggio mensile dell'accordo - dice la viceministro - Ci siamo seduti intorno a questo tavolo per chiudere positivamente". Dice Giuseppe Tumminia della UilCom: "Abbiamo portato a casa il risultato. Certo, restano ancora da sciogliere diversi nodi ma abbiamo più tempo per cercare soluzioni e salvaguardare così l'occupazione nell'isola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza