/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: al via Vittoria Jazz Fest 2016 dedicato a Bufalino

Musica: al via Vittoria Jazz Fest 2016 dedicato a Bufalino

Più di cento artisti dal 18 al 26 giugno

VITTORIA (RAGUSA), 21 giugno 2016, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Francesco Cafiso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Cafiso - RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Cafiso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di cento artisti e nove giorni filati di concerti per la nona edizione del Vittoria Jazz Festival che quest'anno 'inaugura' una nuova formula scegliendo il collaudato format europeo di vivere tutto d'un fiato la rassegna jazzistica pensata e diretta da Francesco Cafiso, il giovane sassofonista di Vittoria, famoso nel mondo, anche per aver suonato per Barack Obama.
    La novità di fondo nella nuova pianificazione del festival presentata oggi nella Sala degli Specchi di Palazzo Iacono dal sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia, dall'assessore al Turismo Lisa Pisani, dall'assessore alla Cultura Gaetano Bonetta e dal presidente della Sicily Music Jazz Luciano D'Amico riguarda il calendario dei concerti. Non più solo nei weekend ma nove giorni di fila per nove giorni di concerti no stop: dal 18 giugno al 26 giugno 2016.
    Altra novità del Vittoria Jazz Festival la scelta di rendere omaggio alla memoria dello scrittore di Comiso, Gesualdo Bufalino, grande appassionato di jazz, di cui ricorre il ventennale della morte.
    "Ci saranno due mostre dedicate a Bufalino - annuncia D'Amico - per ricordare la sua passione per il jazz. Una mostra fotografica di Giuseppe Leone sullo scrittore di Comiso e una mostra di cimeli su Bufalino animeranno la nona edizione del Vittoria Jazz Festival".
    Il cartellone dei concerti registra la presenza di 'icone' del jazz. A cominciare dal sassofonista tedesco Christopfer Lauer, dagli americani Rick Margitza e Chris Cheek, dal percussionista spagnolo Jorge Rossy, del cantautore napoletano Joe Barbieri e di altri musicisti di livello mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza