/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsellino quater, slitta requisitoria

Borsellino quater, slitta requisitoria

Mattiello (Pd), ex poliziotto Aiello è ancora reperibile?

CALTANISSETTA, 20 settembre 2016, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Giovanni Aiello è sempre reperibile al domicilio noto in Montauro?" Il dubbio su una possibile fuga di Aiello lo pone il deputato del Pd Davide Mattiello, componente delle Commissioni Giustizia e Antimafia, dopo che un quotidiano oggi riporta stralci del verbale di interrogatorio del 3 maggio scorso nel quale il collaboratore Nino Lo Giudice accusa l'ex poliziotto noto come "faccia di mostro", di quasi tutti molti delitti di Cosa Nostra. Intanto al processo Borsellino quater che si svolge a Caltanissetta, è nuovamente slittata la requisitoria dei pm perché dovranno prima essere ascoltati i pentiti di 'ndrangheta Antonino Lo Giudice detto "Il nano" e Consolato Villani. La Procura nissena ha chiesto questa mattina alla Corte d'assise - che ha dato il proprio assenso - di ascoltare i due collaboranti; una decisione che i magistrati hanno preso dopo aver appreso che la Procura di Palermo ha trasmesso ai colleghi nisseni alcuni verbali di interrogatorio degli stessi Villani e Lo Giudice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza