/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia, ordinanza per 15 nel Catanese

Mafia, ordinanza per 15 nel Catanese

Navarria faceva sparire cadaveri,era libero dopo 26 anni carcere

BELPASSO (CATANIA), 04 maggio 2017, 06:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri di Catania hanno eseguito un'ordinanza cautelare del gip nei confronti di 15 indagati accusati di fare parte del 'gruppo di Belpasso' del clan Santapaola-Ercolano. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione mafiosa, spaccio di droga, estorsione, rapina, sequestro di persona, danneggiamento seguito da incendio e riciclaggio con l'aggravante del metodo mafioso.
    Le indagini, coordinate dalla Dda della Procura di Catania, hanno consentito di ricostruire l'organigramma del clan, l'ingente volume di affari del gruppo con la vendita di cocaina e marijuana, estorsioni a imprenditori locali e rapine nei confronti di autotrasportatori.
    A capo del gruppo ci sarebbe il boss Carmelo Aldo Navarria, scarcerato e rimesso in libertà nel 2014 dopo 26 anni di reclusione per sei omicidi. Negli anni Ottanta era considerato lo 'spazzino' della cosca, perché faceva sparire i cadaveri, per conto del clan del Malpassotu, che era il braccio armato del capomafia Nitto Santapaola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza