/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pace: Dalai Lama, impegno per felicità

Pace: Dalai Lama, impegno per felicità

'Come valore interno che non viene dal denaro e dal potere'

MESSINA, 17 settembre 2017, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho due impegni principali il primo è quello della promozione della felicità come valore interno che non viene dal denaro e dal potere. I valori interiori non appartengono solo alla religione sono dentro ognuno di noi e rappresentano il potenziale di amore e di compassione che abbiamo". A dirlo stamani a Messina al teatro Vittorio Emanuele è stato il Dalai Lama ricevendo dal sindaco di Messina, Renato Accorinti il premio 'costruttore di Pace'.
    "Tutte le religioni - ha proseguito il Dalai Lama - portano avanti questi valori dell'amore e della compassione. Noi dovremmo utilizzare la nostra intelligenza per espandere l'amore universale includendo tutta l'umanità anche i nemici". "Il mio secondo impegno è quello di lavorare per l'armonia religiosa. - ha detto - Oggi purtroppo in nome delle religione accadano cose gravissime come stragi, omicidi e conflitti e questo non deve succedere. Apprezzo moltissimo che il vescovo di Messina sia qui con noi per rappresentare questo dialogo tra le religioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza