/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: blitz nel Trapanese, sindaco Castellamare in Procura

Mafia: blitz nel Trapanese, sindaco Castellamare in Procura

Nicolò Rizzo indagato per concorso esterno associazione mafiosa

PALERMO, 17 giugno 2020, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' arrivato in Procura, a Palermo, per essere interrogato dai pubblici ministeri della Dda Francesca Dessì e Gianluca de Leo il sindaco di Castellammare del Golfo (Tp), Nicolò Rizzo, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa nell'ambito di una inchiesta che ieri ha portato a 13 arresti. Rizzo, ingegnere, eletto in una lista civica nel 2018, ha ricevuto un avviso di garanzia, ieri.
    Al centro dell'inchiesta, condotta dai carabinieri e coordinata dalla Dda di Palermo, è finita la famiglia mafiosa di Castellammare del Golfo, piccolo centro del "feudo" del boss latitante Matteo Messina Denaro. Tra gli arrestati anche lo storico capomafia del clan Francesco Domingo. Agli indagati i pm contestano, a vario titolo, l'associazione mafiosa, il favoreggiamento, l'estorsione. L'indagine, avviata dopo la scarcerazione del padrino, ha ricostruito l'organigramma della "famiglia" ancora retta da Domingo, che, secondo gli inquirenti, non avrebbe mai lasciato il comando nonostante fosse detenuto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza