/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: Musumeci, immunizzare siciliani per fermare inferno

Vaccini

Vaccini: Musumeci, immunizzare siciliani per fermare inferno

'Apprezzamento per hub Messina', prima sopralluogo alla Falcata

MESSINA, 09 marzo 2021, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono qui per esprimere il mio apprezzamento al personale dell'Asp e della Protezione civile regionale per la celerità con cui, in pochi giorni, hanno allestito questo importante hub, pronto ad accogliere migliaia di messinesi al giorno per ricevere il vaccino. La Regione non si fa cogliere impreparata: speriamo che le fiale arrivino presto e nella quantità necessaria. Prima immunizziamo i siciliani e prima usciamo da questo inferno". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a conclusione di un sopralluogo al cantiere in cui si sta allestendo il punto-vaccini a Messina che sarà operativo nelle prossime ore.
    Prima il presidente Musumeci si era recato alla Real Cittadella della Falcata, monumento che il suo governo si è impegnato a recuperare. Accompagnato dalla soprintendente per i Beni culturali di Messina Mirella Vinci, dal dirigente del Genio civile Nicola Alleruzzo, dal segretario generale dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto Domenico La Tella e dallo storico Franz Riccobono, il governatore ha preso visione dell'area in cui ricade quel che resta dell'antica fortezza e delle azioni di recupero necessarie per la tutela e la valorizzazione dell'intera area, fortemente degradata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza