/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra i viali del parco, rassegna culturale in dimora storica

Tra i viali del parco, rassegna culturale in dimora storica

Coordinata a Messina da Amedeo Mallandrino e Milena Romeo

MESSINA, 04 giugno 2021, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della manifestazione nazionale "Appuntamento in Giardino" 2021 patrocinata dal Mic, Villa Cianciafara -Dimora Storica, a Messina si aprirà ai visitatori per le serate di sabato e domenica 5 e 6 giugno dalle ore 19,30 alle ore 22,30, con visite guidate nei viali del parco. L'evento è coordinato da Amedeo Mallandrino e Milena Romeo. Il percorso sarà arricchito da diverse proiezioni : La Villa: interni ed esterni ( immagini di Mimmo Irrera e commento di Franz Riccobono), Georgica e Bucolica ( fotografie di Filippo Cianciafara, montaggio di Enica Cafiero); Il Giardino ispirato a quelli dei Cutò (fotografie Filippo Cianciafara, montaggio di Giovanni Alibrandi) Giardino fiorito (fotografie di Bernadette Mallandrino ). Sarà possibile visitare la mostra Di padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra '700 e '900 curata da Alessandra Cernaro, Ornella Fiandaca e Francesca Passalacqua. Domenica l'evento "Giardino in versi" ore 20 sul rapporto tra Giovanni Pascoli e la natura, con introduzione del professore emerito Università di Messina Nino Ioli, autore del libro "Il mondo biologico in "Myriacae" di Giovanni Pascoli" e letture dell'attore Gianni Di Giacomo.
    Partners dell'iniziativa l'associazione Cara beltà Sicilia, Antonello da Messina e la collaborazione tecnologica dell'associazione Arb.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza