/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corte conti appello:danno immagine Comune Catania,2 condanne

Corte conti appello

Corte conti appello:danno immagine Comune Catania,2 condanne

Ex direttore a 43.884 euro ed ex ragioniere generale a 34.484

CATANIA, 07 ottobre 2021, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte dei Conti d'appello ha condannato, per danno all'immagine del Comune di Catania, al pagamento di 43.884 euro l'ex direttore dei servizi di Igiene pubblica dell'Ente, Orazio Fazio, e a 34.484 euro l'ex ragioniere generale, Massimo Rosso. La sentenza riforma, negli importi, quella di primo grado che era di 102.500 euro per Fazio e di 25.500 euro per Rosso.
    Il procedimento era stato avviato dopo la condanna, divenuta definitiva dopo un patteggiamento davanti al Gip, nell'inchiesta della Procura distrettuale etnea 'Garbage affair', nata da indagini della Dia su appalti banditi dall'Ente per la raccolta di rifiuti per 350 milioni di euro. Rosso, imputato per corruzione, patteggiò una condanna a tre anni e al versamento al Comune di Catania di 9.100 euro, mentre Orazio Fazio quattro anni per turbata libertà degli incanti e corruzione. La sentenza, composta da 63 pagine, è stata emessa dalla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti d'appello per la regione Sicilia presieduta da Giuseppe Aloisio, relatore Romeo Ermenegildo Palma, consiglieri Valter Del Rosario, Salvatore Chiazzese e Guido Petrigni. I giudici hanno rivalutato l'importo citando caso per caso i capi di imputazione e le condanne penali subite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza