/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jazz For Life allo Spasimo, musica e solidarietà

Jazz For Life allo Spasimo, musica e solidarietà

Venerdì 29 luglio il concerto del Brass a sostegno della Lilt

PALERMO, 26 luglio 2022, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via Spasimo 2022 - Musiche di una nuova alba con il concerto Jazz For Life, inserito nel cartellone concertistico che celebra i 25 anni del Brass Group.
    Tanti i nomi che si susseguiranno nella rassegna che anche quest'anno raggruppa la volontà di diversi enti cittadini di produzione: la Fondazione The Brass Group insieme al Conservatorio Alessandro Scarlatti e l'Associazione Amici della Musica di Palermo. Il sipario della stagione concertistica, con il coordinamento e la produzione di Fabio Lannino, si aprirà con una prima assoluta, un concerto inaugurale del Brass Group dedicato ai malati oncologici e terminali. Jazz For Life è un concerto di beneficenza dedicato ai malati oncologici..
    Appuntamento venerdì 29 luglio alle ore 21.30 presso il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo. L'intero incasso verrà devoluto all'associazione nazionale LILT, che si occupa dell'assistenza ai malati terminali sia presso la clinica La Maddalena di Palermo che in tutta Italia. Nessun artista percepirà compenso e sarà anche predisposto un merchandising con magliette e borse con lo slogan Jazz for Life, creato appositamente da Stella Biallo per questa prima edizione. Jazz for Life sarà anche l'occasione per ascoltare in anteprima tre brani dell'esordiente Guido Filosto, cantautore palermitano, che vive e lavora a Roma. Il concerto prevede la partecipazione di Carmen Avellone, Vito Giordano, Diego Spitaleri, Sergio Filosto, Fabio Lannino, Tommaso Lannino e Francesco Foresta jr, un mix di giovani e promettenti musicisti, supportati dai loro colleghi più maturi. Sulla iniziativa interviene anche la Presidentessa della LILT Francesca Glorioso "È veramente emozionante tutto ciò, dalla musica scaturiscono meravigliose emozioni che uniscono, dalla musica nascono aiuti concreti per chi deve affrontare la radioterapia. Con questa donazione inizia una raccolta fondi, il nostro obiettivo sarà quello di dotare la LILT di un pulmino con cui accompagnare i pazienti ai centri di radioterapia".
    Dopo Jazz For Life la Rassegna Spasimo 2022 andrà avanti con diversi appuntamenti fino al 22 settembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza