/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubato pulmino trasporto ragazzini disabili a Palermo

Rubato pulmino trasporto ragazzini disabili a Palermo

Appello per trovarlo o per donazioni per riacquistarlo

PALERMO, 11 ottobre 2022, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La notte tra il 6 e il 7 ottobre è stato rubato il pullmino per il trasporto di bambini disabili dell'associazione siciliana medullolesi spinali parcheggiato nella bretella di viale Regione siciliana, angolo Via Giovanni Evangelista di Blasi, a Palermo. Il pulmino è un mezzo indispensabile per il trasporto di bambini della scuola primaria e secondaria con disabilità motoria. "Il veicolo non garantiva solo il trasferimento a scuola e per le attività sanitarie, ma l'interazione tra ragazzi accumunati dalla stessa sfida senza la paura di sentirsi giudicati" dice il presidente dell'Ordine dei medici di Palermo Toti Amato. "Aiutateci a ritrovare o ad acquistare un altro bus. Si tratta di un Ducato bianco di 9 posti targato EK793PY". A lanciare l'appello il consigliere dell'Omceo di Palermo Antonio Iacono, direttore del Trauma Center di Villa Sofia, nonché responsabile scientifico del progetto riabilitativo.
    "Il pulmino utilizzato anche come scuolabus - ha spiegato Iacono - venerdì mattina era pronto a partire, ma quando i ragazzi sono arrivati sul posto, un'amara e triste sorpresa: il veicolo non c'era più. Grazie ad una prima donazione della stessa agenzia che gestisce il supporto logistico del progetto, il servizio è ripartito con un nuovo mezzo affittato, ma quando le risorse finiranno saremo costretti a interromperlo. Non permettiamolo, basta un piccolo gesto di solidarietà da parte di tutti". "Con il supporto dell'Ordine è stato istituito un fondo di solidarietà per chi volesse offrire un contributo per l'acquisto di un nuovo pulmino" ha concluso il consigliere dell'Omceo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza