/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte: 10mila a mostra Caravaggio a Ragusa, prorogata

Arte: 10mila a mostra Caravaggio a Ragusa, prorogata

Esposti 'San Giovanni giacente' e altre tele Santo Patrono

RAGUSA, 13 ottobre 2022, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati oltre 10 mila finora i visitatori a Ragusa della mostra dal titolo 'Caravaggio - ultimo approdo', ospitata all'interno della chiesa della Badia, in pieno centro storico, che ora viene prorogata fino al 21 ottobre per dare la possibilità di ammirare da vicino il 'San Giovanni giacente' e le altre tele in esposizione.
    La mostra, curata dal prof. Pierluigi Carofano, ha rappresentato, e continuerà ancora ad essere, un omaggio al patrono di Ragusa San Giovanni Battista, uno dei soggetti più riprodotti nelle pitture di Michelangelo Merisi da Caravaggio.
    Non a caso, oltre all'iconico 'San Giovanni Battista giacente' di Caravaggio, la mostra propone altre quattro interessanti opere tutte raffiguranti il patrono di Ragusa realizzate da importanti autori: Domenico Piola, Predica di san Giovanni Battista - Napoli, collezione privata; Luigi Garzi, San Giovanni Battista battezza Cristo nel fiume Giordano - Roma, collezione Amata; Giovanni Odazzi, San Giovanni Battista predica alle folle - Roma, collezione privata; Francesco Rustici, Sacra Famiglia e san Giovannino - Napoli, collezione privata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza