/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: bimbi morti ustionati,avaria motore causa incendio

Migranti: bimbi morti ustionati,avaria motore causa incendio

Attività investigativa della Squadra Mobile di Agrigento

LAMPEDUSA, 22 ottobre 2022, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata un'avaria al motore dell'imbarcazione che avrebbe causato una scintilla che ha fatto infiammare parte del carburante presente sul barchino di 6 metri. Carburante che gli scafisti mettono su ogni natante per evitare che, durante le traversate, le "carrette" rimangano a secco. A chiarire l'origine dell'incendio che ha ucciso, per ustioni, 2 bambini - un maschietto e una femminuccia - è stata l'attività investigativa della Squadra Mobile della Questura di Agrigento, incaricata dal procuratore capo, facente funzione, Salvatore Vella di occuparsi sul campo dell'inchiesta sulla nuova tragedia registratasi ieri nelle acque antistanti a Lampedusa.
    A soccorrere il barchino, con a bordo 38 persone, è stato prima un peschereccio tunisino che ha allertato la Guardia costiera.
    Oltre ai due piccoli trovati già morti, c'erano 5 feriti - di cui una donna in gravissime condizioni - che sono stati trasferiti, in elisoccorso, al Centro Grandi ustioni di Palermo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza