/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brucia ancora Monte Pellegrino a Palermo, in azione la Forestale

Brucia ancora Monte Pellegrino a Palermo, in azione la Forestale

Presidente Schifani chiede una relazione al direttore del Corpo

PALERMO, 20 agosto 2023, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Brucia ancora Monte Pellegrino, il promontorio che domina Palermo, nella zona del castello Utveggio. Da sei giorni gli operai del corpo forestale della regione siciliana sono al lavoro per cercare di circoscrivere le fiamme che a più riprese sono divampate nella zona del costone roccioso.
    Anche oggi nelle operazioni di spegnimento sono impegnati due elicotteri del Corpo Forestale che fanno la spola dal mare alla montagna per effettuare lanci d'acqua.
    Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani ha chiesto una relazione sugli incendi. al direttore del Corpo forestale Giuseppe Battaglia, responsabile del settore, "anche al fine di procedere a necessarie determinazioni, - si legge in una nota della presidenza della Regione - nel caso di dolosità dell'evento o negligenza nei precedenti interventi".
    Domani Schifani parteciperà alle 10 nella chiesa San Giuseppe in Piano Maglio ad Altofonte, nel Palermitano, ai funerali di Matteo Brandi, l'operaio addetto all'antincendio del Corpo forestale deceduto a causa delle gravi ferite riportate nelle operazioni di spegnimento dei roghi che hanno devastato Monreale il 24 e 25 luglio scorsi.
    La Presidenza della Regione Siciliana, stringendosi al dolore della famiglia, sosterrà le spese per le esequie del lavoratore morto nell'esercizio del proprio dovere, a pochi mesi dalla pensione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza