/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Palermo, scuola antidoto duraturo contro la mafia

Sindaco Palermo, scuola antidoto duraturo contro la mafia

Lagalla inaugura le lezioni alla Giovanni Falcone nel rione Zen

PALERMO, 13 settembre 2023, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa scuola si ripropone sia come sede iconica dell'apertura dell'anno scolastico sia come sede oggetto ancora una volta di atti vandalici che offendono la funzione della scuola e offendono la città". Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla all'inaugurazione dell'anno scolastico alla Giovanni Falcone in via Pensabene allo Zen. La sede dopo la vicenda che ha visto coinvolta l'ex preside Daniela Lo Verde accusata di corruzione e peculato, è stata nei giorni scorsi vittima dell'ennesimo furto.
    "Il Comune - ha annunciato Lagalla - sarà pronto a ripristinare quello che ancora una volta è stato ingiustamente tolto, ma quello che è più importante il ruolo della scuola e delle scuole nella cultura dell'insegnamento della bellezza come antidoto duraturo contro la mafia, la malavita organizzata e contro la tentazione di andare in qualche modo nella direzione sbagliata. Questo è il senso di questa presenza e l'augurio che formulo a tutta la scuola palermitana ma in particolare a questo istituto nel quale ci troviamo".
    All'inaugurazione erano presenti anche il prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, il comandante provinciale dei carabinieri Luciano Magrini, il vicario Luca Vattani, l'assessore regionale all'Istruzione Mimmo Turano, il direttore regionale scolastico Giuseppe Pierro e il dirigente scuola della scuola Massimo Valentino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza