/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Venezia-Palermo 1-3, Brunori show

Calcio: Venezia-Palermo 1-3, Brunori show

Tripletta dell'attaccante, rosanero secondi a un punto dal Parma

PALERMO, 27 settembre 2023, 00:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Palermo batte 3-1 in trasferta il Venezia grazie alla tripletta del suo capitano Matteo Brunori che in colpo solo trova le prime reti in campionato, si sblocca dal dischetto e regala ai rosanero il secondo posto in classifica a un punto dalla capolista Parma. Per il Venezia a fine primo tempo gol del momentaneo pareggio di Pohjanpalo.
    Corini cambia cinque uomini su undici rispetto all'ultima partita. I rosanero giocano con Gomes in cabina di regia, Coulibaly e Vasic sulle mezzali al posto di Stulac, Segre ed Henderson. In difesa c'è Lund a sinistra al posto di Aurelio e in attacco Insigne dal primo minuto per l'infortunato Di Mariano. Per il resto confermati Brunori e Di Francesco in attacco; Mateju, Lucioni e Ceccaroni in difesa davanti al portiere Pigliacelli.
    Pronti via e il Palermo va in vantaggio. Al 6' Brunori serve in verticale Lund in area di rigore, il terzino rientra verso il centro e viene atterrato da Altare: per l'arbitro è rigore, ma la conferma dal Var arriva dopo tre minuti. Sul dischetto va Brunori che al 9' trasforma il rigore e si sblocca in campionato.
    Quando tutto sembrava accompagnare il Palermo al riposo in vantaggio Coulibaly sbaglia il controllo e il Venezia ne approfitta con Pohjanpalo che si ritrova a tu per tu con Pigliacelli e pareggia a due secondi dalla fine dei cinque minuti di recupero.
    In avvio del secondo tempo il Venezia va tre volte in rapida successione al tiro rasoterra dal limite dell'area con Lella, Pohjanpalo e Gytkjaer, ma le conclusioni finiscono tutte e tre fuori alla destra di Pigliacelli. Al 17' i rosanero tornano in vantaggio con il secondo gol di Brunori: su un cross dalla sinistra Lucioni fa da sponda e il capitano del Palermo anticipa due avversari sulla linea di porta mettendo in rete di testa.
    Corini gestisce i cambi per ridare forza e fiato e al 47' ci pensa ancora il capitano Brunori a chiudere i giochi in contropiede, firmando la tripletta e il cinquantaduesimo gol in maglia rosanero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza