/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amministrative: in Sicilia si vota in 3 comuni sciolti per mafia

Amministrative: in Sicilia si vota in 3 comuni sciolti per mafia

Seggi aperti a San Giuseppe Jato, Bolognetta e Calatabiano

PALERMO, 22 ottobre 2023, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi e domani si vota in Sicilia in tre comuni sciolti per mafia: San Giuseppe Jato e Bolognetta, nel palermitano e Calatabiano, nel catanese.
    A San Giuseppe Jato, dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose si torna alle urne. Tre le liste civiche in lizza guidate dai candidati a sindaco: Angelo Rappa, con la lista Connessi al Futuro, Giuseppe Cosimo Siviglia con la lista onestà, legalità e sviluppo, fatti non parole e Maurizio Liborio Costanza con la lista uniti per Cambiare. San Giuseppe Jato era stato sciolto il 9 luglio del 2021 su proposta del Ministro dell'interno Luciana Lamorgese "in considerazione delle accertate forme di condizionamento dell'amministrazione locale da parte di organizzazioni criminali" deliberando l'affidamento a una commissione straordinaria della gestione del Comune, già commissariato in seguito alle dimissioni del sindaco e della metà più uno dei consiglieri comunali dopo che la Prefettura aveva disposto l'accesso agli atti per esaminare l'attività amministrativa del Comune.
    Si vota anche a Bolognetta sempre nel palermitano. La corsa sarà solitaria: l'unica candidata a sindaco infatti è Elizabeth Smith con la lista collegata Io scelgo Bolognetta. Il comune è stato sciolto il 18 novembre del 2021. Seggi aperti, infine, anche a Calatabiano comune sciolto per infiltrazioni il 15 ottobre del 2021. Si contendono la poltrana di sindaco Salvatore Trovato e Antonio Petralia.
    Oggi si vota oggi dalle ore 7 fino alle 23; domani dalle 7 alle 15. Lo spoglio inizierà subito dopo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza