/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per Celebrazione Belliniane, 40mila presenze

Successo per Celebrazione Belliniane, 40mila presenze

Tra concerti Bellini Context e Settimana Musica Sacra Monreale

PALERMO, 25 ottobre 2023, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Successo senza precedenti e numeri da record delle "Celebrazioni Belliniane" promosse da Regione Siciliana -Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, che ha fatto confluire nel medesimo progetto due eccellenze, la 3ª edizione del Bellini International Context e la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale.
    Oltre 45 serate - tutte sold out - per un totale di oltre 40mila presenze. Dall'8 settembre al 6 ottobre, il genio di Vincenzo Bellini, l'Orfeo dorico nella definizione di Gabriele D'Annunzio, è stato infatti celebrato dal Bic nella sua città natale, Catania, con significative tappe anche a Messina e Palermo; dal 14 ottobre al 22 si è svolta senza soluzione di continuità la "Settimana" di Monreale.
    "Il successo di pubblico e di critica ottenuto dalla nuova edizione del Bellini International Context e dalla Settimana di Musica Sacra di Monreale confermano, se ce ne fosse bisogno, l'importanza per percorso avviato dal nostro governo, puntando su un'offerta artistica di alto livello - sottolinea il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani - Valorizzare uno dei più famosi compositori classici, ambasciatore dell'identità siciliana nel mondo, arricchire la proposta culturale collegando due prestigiose rassegne musicali e promuovere la collaborazione fra enti e istituzioni si sono rivelate scelte vincenti per la promozione e lo sviluppo della Sicilia".
    Viva soddisfazione è stata espressa dall'assessore regionale al Turismo Elvira Amata: "Siamo fieri di avere raggiunto e superato gli obiettivi prefissati per le 'Celebrazioni Belliniane', avendo accomunato nell'ambito della stessa progettualità due rassegne, fra le più rilevanti nel panorama non solo italiano: il Bellini International Context e la Settimana di Musica Sacra di Monreale. Creando una continuità ideale fra questi due poli, abbiamo unito la Sicilia Orientale a quella Occidentale. Altrettanto importante era incrementare la rete dei partner di progetto, una sinergia strategica che ci riproponiamo di sviluppare per continuare a suscitare emozioni d'arte e cultura in un pubblico sempre più vasto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza