/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni, dissesto finanziario per Campobello di Mazara

Comuni, dissesto finanziario per Campobello di Mazara

Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Castiglione

CAMPOBELLO DI MAZARA, 23 ottobre 2024, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Campobello di Mazara (Trapani) in dissesto finanziario. Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Castiglione in un videomessaggio pubblicato sui social, nel quale preannuncia la delibera di giunta. "Sono consapevole di avere condotto un'amministrazione sempre volta alla salvaguardia del nostro ente - ha detto il sindaco - quello che si è verificato non è il risultato di sperpero da parte della mia amministrazione ma situazioni che si sono accumulate negli anni". Una scelta obbligata, secondo il primo cittadino. "La strada migliore da percorrere è quella del dissesto - ha aggiunto - questa parola non deve preoccuparvi, perché ai cittadini nulla cambierà. Ci saranno delle restrizioni ma non vi saranno ripercussioni per le tasche". Una delle condizioni del dissesto è quello dell'innalzamento dei tributi al massimo consentito dalla legge, "e questo è già così da anni", ha proseguito.
    La dichiarazione del dissesto avviene dopo l'ultima relazione della Corte dei Conti che in 97 pagine ha sollevato quesiti all'Amministrazione comunale (che sarà chiamata a rispondere) per quanto riguarda la gestione finanziaria dell'ente. A partire dai bilanci per poi passare alla riscossione dei tributi locali sul quale il Comune - secondo la Corte dei Conti - in questi anni non ha programmato un piano di riscossione. Solo due anni fa l'amministrazione comunale ha presentato un piano di riequilibrio ma non sarebbe stato rispettato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza