/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"E poi si vede, presentato a Palermo il film de I Sansoni

"E poi si vede, presentato a Palermo il film de I Sansoni

Al Metropolitan l'anteprima con il duo comico

PALERMO, 28 marzo 2025, 21:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato presentato al cinema Metropolitan di Palermo il film di esordio dei Sansoni dal titolo "E poi si vede", al cinema dal 27 marzo, distribuito da Warner Bros Pictures. Fabrizio e Federico Sansone, trentadue e trenta anni, in arte I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, sono due attori e comici siciliani campioni del web (un milione e mezzo di follower su Facebook e 480 mila su Instagram), protagonisti di programmi tv come Striscia la Notizia e dell'ultimo Sanremo. Il loro film parte da una trama semplice, che vede al centro tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell'ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l'ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.
    "Noi non abbiamo mai pensato di voler mandare un messaggio ai giovani - spiegano i Sansoni - speriamo che le metafore che abbiamo utilizzato possano raccontare una realtà, ossia che i giovani vengono messi nella condizione di non poter raccontare ciò che vogliono".
    Nel cast del film, insieme a Fabrizio Sansone e Federico Sansone (I Sansoni) anche Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Domenico Centamore e Paola Minaccioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza