/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi: Rallo, puntare sul turismo enogastronomico

Dazi: Rallo, puntare sul turismo enogastronomico

Ad Donnafugata: 'Fare network per difendere il made in Italy'

PALERMO, 05 aprile 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Josè Rallo (ph Fabio Gambina) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Josè Rallo (ph Fabio Gambina) - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il consumatore americano che è il consumatore più ricco del mondo non si farà comandare da un governo sulle proprie scelte. Il vino siciliano ha un brand forte e molto apprezzato dai clienti americani che non abbandoneranno il nostro mercato dall'oggi al domani: l'anno scorso abbiamo ricevuto 30 mila turisti del vino e gli americani sono la quota preponderante tra gli stranieri. Voglio essere ottimista, crediamo nel made in Italy e nel network, nella rete che si può attivare per reagire ai dazi: penso al turismo nei vigneti, al turismo enogastronomico che può e deve essere incentivato e rafforzato".
    Lo ha detto l'imprenditrice Josè Rallo, ad dell'azienda vinicola Donnafugata a Sky Agenda. "Le produzioni identitarie, i nostri territori - ha aggiunto - non verranno abbandonati perché sono esperienze uniche. La strada è quella di portare il consumatore a fidelizzarsi direttamente nel territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza