/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo ospedale pediatrico Palermo, via libera dal ministero

Nuovo ospedale pediatrico Palermo, via libera dal ministero

Schifani domani a Roma con Invitalia per dettagli bando

PALERMO, 08 aprile 2025, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministero della Salute ha dato il via libera definitivo al finanziamento per il nuovo Ospedale pediatrico di eccellenza di Palermo. Lo annuncia il presidente della Regione Renato Schifani. Il decreto ministeriale chiude la fase preliminare e apre la strada alla procedura di appalto integrato, che sarà curata da Invitalia.
    "Questo ulteriore risultato positivo - dice Schifani - ci consente di avviare l'iter della gara per la realizzazione di una struttura sanitaria fondamentale e molto attesa dal territorio. Si tratta di un passo fondamentale per dotare la Sicilia di una realtà all'avanguardia, interamente dedicata alla salute dei bambini, facendo dell'Isola un punto di riferimento per tutto il Sud Italia e l'area del Mediterraneo".
    Già domani il presidente Schifani incontrerà a Roma i vertici di Invitalia per definire i dettagli dell'iter del bando che sarà pubblicato tra qualche settimana. L'obiettivo è chiaro: accelerare i tempi e procedere rapidamente con la gara, considerata una priorità strategica dal governo regionale.
    Il progetto per un importo complessivo di circa 170 milioni di euro era atteso da anni e con l'ok del ministero entra dunque nella sua fase operativa. Invitalia sarà ora chiamata a gestire l'intero processo di gara, con l'obiettivo di avviare i lavori nel più breve tempo possibile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza