/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cane trovato morto, domani manifestazione a Siracusa

Cane trovato morto, domani manifestazione a Siracusa

Testimone ha visto due uomini distruggere cucce, denuncia Leal

PALERMO, 18 aprile 2025, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lega antivivisezionista (Leal) sporge denuncia per la morte di Timida, la cagnolina trovata morta lo scorso martedì sui binari, a Siracusa, e domani alle 16 organizza alle una manifestazione nella zona Sacramento Lido, dove due cani di quartiere e anziani hanno subito atti di violenza culminati con la morte di Timida.
    Secondo una testimone oculare, due uomini arrivati in macchina sono scesi e hanno distrutto le cucce di Timida, 14 anni, e Tommy, 12 anni, regolarmente iscritti all'anagrafe come animali di quartiere, accuditi dall'associazione Balzoo di Siracusa. I cani sono scomparsi e Timida è stata trovata morta sui binari con una corda accanto, mentre Tommy è stato rinvenuto in stato di shock e messo in sicurezza.
    "Siamo indignati e sconvolti - dice Gianmarco Prampolini, presidente Leal - che tali criminali agiscano indisturbati. Come associazione chiediamo chiarezza e pene esemplari. La morte di Timida, direttamente o indirettamente dipende dalla violenza subita da questi soggetti".
    "Il sindaco di Siracusa Francesco Italia - spiega Roberto Brognano, responsabile Leal maltrattamento e randagismo - ha espresso rabbia e dolore per la morte di Timida, che trasforma in tragedia il progetto inclusivo e moralmente evoluto dei cani di quartiere. Purtroppo alcune persone del posto vedevano come un problema due cagnolini anziani, presenti da sempre in quella zona, fomentando odio. Non è bastato l'amore di tantissime persone, tra cittadini e associazioni, a fermare la mano criminale. Non ci fermeremo finché non ci sarà giustizia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza